home
CANTIERI ALLA ZISA
Un coordinamento di 31 organizzazione pubbliche e private (alcune delle quali raggrupate in un’Organizzazione di Comunità: ETS Cantieri Culturali alla Zisa) ha la governance di questo luogo ad alta densità di creatività.
Spazi espositivi, spazi per la formazione, per attività teatrali, musicali, cinematografiche e per iniziative di comunità propongono un’offerta culturale che anima i Cantieri Culturali alla Zisa tutti i giorni dell’anno.
Seguici su ➔ Facebook
LA CITTADELLA
DELLE CULTURE
Quest’area rinata come sistema di comunità adotta un modello innovativo di produzione di valore culturale generato da un processo sperimentale di rigenerazione urbana e umana. Come in una Cittadella delle Culture le organizzazioni che gestiscono spazi espositivi, spazi per la formazione, per attività teatrali, musicali, cinematografiche e per iniziative di comunità, propongono un’offerta culturale che anima i Cantieri Culturali alla Zisa tutti i giorni dell’anno.
Questa piattaforma web è finanziata da:
Fabbriche per
la produzione
di valore culturale
I Cantieri Culturali alla Zisa sono un polo culturale di Palermo dedicato ad arte, spettacolo e cultura contemporanea.
INFO
Via Paolo Gili, 4 (Palermo)
Orari h. 8:00 — 0.00
© 2026 Cantieri Culturali alla Zisa | Tutti i diritti riservati


























8 anni fa oggi ci consegnavano
un rudere abbandonato
ai Cantieri Culturali alla Zisa
Polvere, munnizza, infissi rotti.
piccioni morti, escrementi di vari animali, materiale di risulta del 3º tipo
8 anni fa, con una certa dose di follia, davamo corpo ad un’intuizione: che potesse nascere qualcosa di VIVO.
Qualche mese dopo quel posto sarebbe diventato lo Spazio Franco.
Da allora lo abbiamo riempito
di voci, corpi, idee, creatività,
di teatro, di danza, di musica ….
Lo abbiamo riempito di VITA.
8 anni che sembrano molti di più.
(Almeno sul mio/ns groppone 🫣)
in 8 anni abbiamo costruito non solo un luogo creativo, ma una comunità, un linguaggio, la casa di Babel, del Progetto Amunì, del Mercurio Festival e di moltə altrə artistə
Qualche mese fa, dal Comune di Palermo, ci hanno comunicato che ci
RADDOPPIERANNO L’AFFITTO,
un aumento del 100% perché ….
- “Il padiglione in oggetto non è più un rudere (..) e perché nel frattempo i Cantieri Culturali alla Zisa sono un luogo che ha assunto un certo prestigio”
- “e lo so, siamo stati noi a fare tutto!”
Ma noi non molliamo un cxxxo
Lo meritano quei sogni che non si sono mai fatti intimidire …
anche davanti ad un rudere. ❤️
#SpazioFranco #CantieriCulturali #Palermo #8anni @inprimopiano ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Torna la danza
Torna CONFORMAZIONI ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
🌊 SABIR FEST 2025
è la Musica ai Cantieri della Zisa
Dopo i talk, le presentazioni, i laboratori , il teatro, arriva la notte….
E la notte chiama ritmo, canto, musica , parola.
Tre giorni di live che attraversano il Mediterraneo come una mappa emotiva:
radici, battiti, storie, rivoluzioni.
Dal 23 al 25 ottobre, la musica si prende il Sabir e lo accende.
⸻
🎶 GIOVEDÌ 23 OTTOBRE - h 22.00
FLO e Le Brave Ragazze
Voci che custodiscono Sud e futuro, armonie che sanno di terra, mare e desiderio.
Biglietti 🎟️ 6€
⸻
🎶 VENERDÌ 24 OTTOBRE — h 22.00
ALFIO ANTICO
Il tamburo come oracolo, la voce come rito. La Sicilia che canta dal profondo.
✨ a seguire DJ set con GO DUGONG
Un viaggio elettronico tra deserti, coste, spezie e città notturne.
Biglietti 🎟️ 6€
⸻
🎶 SABATO 25 OTTOBRE — h 22.00
MURUBUTU
La parola si fa mito, le rime diventano rotta: racconti che non si dimenticano.
🎤 opening act: TÄRA
Una delle Voci nuove della scena italiana che col suo Arab’nB, sussurra sonorità che diventano tempesta.
Biglietti 🎟️ 10€
⸻
📍 Cantieri Culturali alla Zisa
Il Mediterraneo suona.
E noi lo ascoltiamo.
Info e Biglietti su Dice e su festivalsabir.it ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
🎭 SABIR FEST 2025
PROGRAMMA SPETTACOLI
Cantieri Culturali alla Zisa
Dal 23 al 25 ottobre gli spazi dei Cantieri diventano palcoscenico per nuove narrazioni, sguardi e visioni che attraversano il Mediterraneo.
Tra i tanti progetti, incontri e talk i Tre giorni del Sabir ospiterà anche degli spettacoli teatro tra corpi, storie e resistenze.
✦ Ingresso secondo modalità SABIR (info sul programma generale)
⸻
📅 MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE
– h 19.00 – Spazio Franco
UOMINI O CAPORALI
di e con Francesco Stella
Uno sguardo lucido e necessario sulle storture del lavoro e della dignità umana, tra ironia, denuncia e racconto civile.
⸻
📅 GIOVEDÌ 24 OTTOBRE
– h 18.00 –
RED CARPET LIVE
di Sara Pour e Pietro Floridia
Un tappeto rosso rovesciato: il protagonismo a chi non viene mai fotografato, a chi attraversa confini visibili e invisibili.
📅 GIOVEDÌ 24 OTTOBRE
– h 21.00 – Spazio Franco
POV – Point of View
by Progetto Amunì
Un cambio di prospettiva: guardare e guardarsi, per scoprire cosa succede quando il punto di vista si sposta, si rompe, si moltiplica.
⸻
📅 VENERDÌ 25 OTTOBRE
– h 21.00 – Tre Navate
CIRCUS SHOW
by Palestinian Circus
Gesto, acrobazia e libertà: un circo che diventa linguaggio politico e poetico, tra equilibrio, tensione e bellezza.
⸻
🌊 SABIR FEST 2025
Il Mediterraneo come spazio di incontro, arte e diritti.
Vi aspettiamo ai Cantieri Culturali alla Zisa. ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook