I cantieri Culturali alla Zisa ospitano dal 2008 il corso di Documentario, nato per fornire un’elevata specializzazione come Autori e Produttori nel campo del cinema del reale.
La sede Sicilia della Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia forma giovani talenti con una elevata specializzazione comeAutori e Produttori nel campo del Cinema Documentario. La scuola è il laboratorio dove si formano i cineasti del reale.
Il programma didattico è incentrato su un’idea di Cinema-Documentario che, con rigore epistemologico, si declina in tutte le potenzialità espressive, spettacolari e comunicative del mezzo cinematografico per formare nuove figure professionali in grado di coniugare: rigore filologico, creatività e coinvolgimento emotivo. Le materie umanistiche e le discipline cinematografiche, pertanto sviluppano di pari passo un programma unico e originale nel suo genere; gli allievi elaborano, sulla base delle informazioni ricevute durante l’anno, soggetti originali che vengono poi sviluppati sulla base di una efficace e strutturata formazione tecnico-cinematografica.
I cantieri Culturali alla Zisa ospitano dal 2008 il corso di Documentario, nato per fornire un’elevata specializzazione come Autori e Produttori nel campo del cinema del reale.
La sede Sicilia della Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia forma giovani talenti con una elevata specializzazione comeAutori e Produttori nel campo del Cinema Documentario. La scuola è il laboratorio dove si formano i cineasti del reale.
Il programma didattico è incentrato su un’idea di Cinema-Documentario che, con rigore epistemologico, si declina in tutte le potenzialità espressive, spettacolari e comunicative del mezzo cinematografico per formare nuove figure professionali in grado di coniugare: rigore filologico, creatività e coinvolgimento emotivo. Le materie umanistiche e le discipline cinematografiche, pertanto sviluppano di pari passo un programma unico e originale nel suo genere; gli allievi elaborano, sulla base delle informazioni ricevute durante l’anno, soggetti originali che vengono poi sviluppati sulla base di una efficace e strutturata formazione tecnico-cinematografica.
"La scuola del cinema è un luogo straordinario che accoglie tutti ma è soprattutto una operazione culturale di alto profilo per la città di Palermo che dal 2008 ospita la sede della più importante e antica istituzione cinematografica d’Italia."