NASCITA

Ai Cantieri Culturali alla Zisa, nel 2019 nasce una nuova forma di collaborazione: l’ETS che riunisce chi vive e lavora ogni giorno in questo spazio. Un gruppo eterogeneo di realtà culturali decide di unire le forze, nonostante differenze di percorso e visione, per prendersi cura insieme di un luogo complesso, ricco di potenzialità ma anche di sfide quotidiane.

SCOPO

Lo scopo principale e ambizioso dell’ETS è quello di moltiplicare le energie degli abitanti dei Cantieri Culturali alla Zisa, di costruire una comunità che si possa riconoscere non solo nelle identità dei singoli centri culturali ma anche nell’insieme degli stessi. Ciò avviene tramite lo scambio di utenti e pubblici e attraverso un’azione di rappresentanza continua delle esigenze che emergono nella gestione degli spazi comuni.

LUOGO

I Cantieri Culturali alla Zisa sono più delle azioni portate avanti dalle singole organizzazioni.
Sono un luogo di relazioni di senso che si costruiscono. Un luogo ibrido in grado di attivare un dialogo tra la musica popolare e il teatro contemporaneo, tra la fotografia e la danza; in cui pubblici diversi sperimentano nuove forme di fruizione e fanno scoperte fuori dal consueto.

RELAZIONI

L’ETS ha soprattutto il ruolo di massimizzare queste relazioni. In questo modo I Cantieri Culturali alla Zisa saranno sempre più un luogo di innovazione culturale ed un esempio al livello Italiano, Mediterraneo ed Europeo.

I Cantieri Culturali alla Zisa sono un polo culturale di Palermo dedicato ad arte, spettacolo e cultura contemporanea.

Privacy Policy / Cookie Policy

INFO

Via Paolo Gili, 4 (Palermo)
Orari h. 8:00 — 0.00

© 2026 Cantieri Culturali alla Zisa | Tutti i diritti riservati

Indirizzo /

Via Paolo Gili, 4 Palermo

Mail /

Orari /

08:00 — 00:00

Indirizzo /

Via Paolo Gili, 4 Palermo

Mail /

info@cantiericulturalizisa.it

Orari /

08:00 — 00:00